Come rendere complicata una cosa semplice come Flickr
Downloadr fa rima con Uploadr. Ma diversamente dal suo fratellino nato per caricare foto su Flickr, Downloadr non è molto efficace nello scaricarle sul PC. Le funzioni di ricerca potrebbero essere migliorate. E con esse l'usabilità generale del programma. Solo in ingleseSe hai un account su Flickr ti sarai accorto che il sito è una miniera di immagini (spesso liberamente riutilizzabili grazie alla licenza Creative Commons) che possono essere utili in tantissime occasioni. Per cercare e scaricare le foto che più fanno al caso tuo puoi usare un'utility che di semplice ha il nome e poco più: Downloadr.
Infatti, sebbene il nome riecheggi il comodissimo Flickr Uploadr (che invece serve a caricare online le tue foto), Downloadr ha imparato ben poco dalla lezione di usabilità di questo software. Innanzitutto, ha una strana procedura di installazione avviabile cliccando sull'eseguibile e successivamente sul file che si autogenera nella stessa cartella e sul pulsante "Update".
Ma soprattutto, Downloadr pecca in quanto a efficacia negli strumenti di ricerca e nell'intuitività. Pur essendo dotato di un'interfaccia a schede a prima vista pratica che ti permette di cercare immagini per tag, utente, luogo e data di scatto, set, gruppi e preferiti, in realtà non ti soddisfa nel funzionamento di nessuno di questi campi di ricerca. Resti a chiederti che razza di criteri usi nella sua investigazione.
Un vero peccato, perché Downloadr è dotato di una geniale funzione che ti permette di effettuare un backup totalmente automatico delle foto presenti sul tuo account (se solo funzionasse...). Inoltre, la procedura di download è piuttosto efficace e ben pensata: scarica automaticamente l'immagine di dimensioni maggiori e mantiene i dati Exif. Ci auguriamo che il programma migliori quando uscirà dalla fase beta.